[饺子] Come fare i ravioli cinesi perfetti

I ravioli cinesi, 饺子 Jiaozi, piacciono davvero a tutti. Punto forte della tradizione gastronomica cinese sia del Nord che del Sud, si mangiano soprattutto alla vigilia della festa di Primavera (o capodanno cinese) perché fanno bene alla salute – secondo la leggenda evitano i geloni di febbraio alle orecchie – e perché portano fortuna. A…

[卢记] I veri ravioli di Pechino a Milano

Se non potete prendere il primo volo per Beijing, fate subito una tappa in viale Brianza 15, MM Loreto: i veri ravioli cinesi del Nord e la cucina autentica pechinese vi aspettano da Ravioli di Lu, Pechino.

[春节] I segreti del Capodanno Cinese

Tra poco arriva, il Capodanno Cinese 2019 sarà il 5 febbraio, con festa per le vie di Milano domenica 10 febbraio. Tutto quello che c’è da sapere di teorico e di pratico sulla più importante festa cinese. 1. Capodanno significa nuovo anno? No, per i cinesi l’anno nuovo in senso solare è il primo gennaio,…

[请问] Chinese Food Trivia: quante ne sai sul cibo cinese?

Tempo di quiz: sai tutto ma proprio tutto sul cibo cinese? Let’s read some Trivia! 1 | Di cosa sa la vera cucina cinese? suggerimento: 五味 La cucina cinese ha una delle varietà di sapori maggiore al mondo. I sapori chiave del cibo cinese, che secondo la medicina tradizionale devono essere ben bilanciati, sono cinque:…

[出城] Kanton a Capriate, la cucina cinese da guida Michelin

Era solo questione di tempo, perché l’arte culinaria di alto livello non è un fatto di bandiere: i ristoratori italiani che sanno padroneggiare (anche) le meraviglie della cucina cinese si stanno finalmente facendo strada nelle migliori guide, da L’Espresso alla celeberrima Michelin. Un buon apripista? Kanton Restaurant, a Capriate San Gervasio. Ecco com’è andata la…

[礼物] 10 Regali di Natale orientali che non vi faranno sfigurare

Servono idee originali per gli ultimi regali ad amici, colleghi e parenti? Vuoi fare un regalo di Natale economico ma senza ridurti a comprare oggetti scadenti? 10 idee regalo per tutti, non solo gli amanti di Cina, Giappone e Asia in generale, con le quali non farai brutta figura. Promesso. 1 | Nuvole di drago…

[慢食] Il Tiglio: ecco lo slow food cinese

Una decina di coperti con tavoli rustici e sedie vintage. Opere d’arte e foto appese alle pareti. Cucina espressa, si sente il profumo di ciò che viene buttato in pentola e lo sfrigolio che incrementa l’acquolina in bocca. Il motto? Mangiare, bere, vivere, amare! Ecco che cosa aspettarsi da Il Tiglio, cucina cinese in via Venini 54 a Milano, fermata Pasteur.

[筷子] Il senso delle bacchette

Do you really understand chopsticks? Non si scherza con le bacchette, lo dicevano anche a noi italiani, da bambini, in un’altra variante: non si gioca con il cibo. Fino ai cinque anni, questo può sembrare un diktat dispotico e arbitrario, poi passa la voglia di inzuppare le mani nel piatto e usare le cose della…

[翻译] 50 cose famose dette in cinese

Tre minuti, 50 nomi di brand, personaggi, cose famose: dalla mozzarella alla Ferrari il concetto è uno solo.. non è che i cinesi pronunciano male i nomi stranieri, è che traducono tutto. Sono arrivata a questa consapevolezza abbastanza tardi, ma ora che il concetto è chiaro nella mia mente voglio condividerlo con tutti i curiosi…

[文化] Della cultura cinese: seconda lezione aperta con Yu Hua

Seconda lezione aperta all’Università degli Studi di Milano, ecco con quali parole ci ha lasciato ancora una volta a bocca aperta. Il tour letterario di Yu Hua ha fatto tappe in tutta Italia e lui ha raccontato di sé, della Cina, della letteratura cinese (ma anche internazionale) e della cultura. Silvia Pozzi, docente di lingua…