Giugno significa tempo di esami per gli studenti, praticamente all over the world. In Cina, c’è un esame, in particolare, che è famoso e temuto per l’alto livello di difficoltà e per la notevole quantità di stress che richiede di saper gestire. Si chiama Gaokao (esame “alto”) ed è il punto di svolta per la…
[学校] Studiare in Cina: come funziona la scuola
La Cina quando ci si mette fa sul serio, anche in fatto di scolarizzazione. Dal 1949 ad oggi l’analfabetismo è passato dall’80% al 3,58% ed il numero di iscritti alle scuole medie è diventato dal 6% al 98%. Il 27% dei ragazzi accede all’università, superando il temuto esame Gaokao. Panoramica generale In Cina, la scuola…
[八大菜系] Otto scuole di cucina cinese
l cibo cinese è tutto uguale, ha tutto lo stesso sapore: falso. La cucina cinese ha 8 tipologie diverse di cucina (regionale) e non bastano, forse ne andrebbero aggiunte alcune in più. La tradizione ha consacrato otto scuole di cucina cinese, legate ad otto delle 33 divisioni provinciali in cui è suddiviso il vastissimo territorio…
[小食] Il sapore del ricordo: zuppe del Fujian
Un locale intimo, minimale e curato come ha preso piede nel campo della nuova (e giovane) ristorazione cinese. All’inizio di via Bramante, all’imbocco della Chinatown milanese, Il sapore del ricordo è il posto ideale per fare uno spuntino oppure per una cena leggera, come a casa. Quando chiedo ai ragazzi che gestiscono il bistrot che…
[香港] Quest’Osteria: specialità di Hong Kong in pieno centro
La cucina di Hong Kong è piuttosto diversa dalle altre cucine regionali cinesi: gusti più dolci, consistenze vellutate, contaminazioni occidentali. In via Senato apre Quest’Osteria, localino vintage ottimo per un take away made in Hong Kong. Ecco il menu completo con prezzi.
[点心] Piccola guida ai dolci cinesi
La cucina cinese non ha una secolare tradizione in fatto di pasticceria, non almeno nel modo in cui intendiamo i dessert noi italiani ed i cugini francesi. Tuttavia, il dolce è un tipo di gusto ben presente nella cucina del Regno di Mezzo: nei dim sum cantonesi, il dolce si alterna con il salato a…
[食谱] Il riso non cresce sugli alberi. La Cina in cucina
Ho comprato e letto tutto d’un fiato il libro di Bamboo Hirst per tre motivi. E’ un libro 3 in 1, ricettario, biografia e..
[石洋] Cuore di seta
La storia italiana (made in China) di un ragazzo che a soli 11 anni cambia paese, abitudini, lingua, cambia vita. Tutto cambia, ma il cuore (e le radici) restano. Gli italiani hanno sempre in testa un buon numero di curiose domande sulle abitudini dei cinesi. Luoghi comuni da sfatare, storie da conoscere: perché i cinesi…
[新年] Leone o dragone? 5 cose che (forse) ancora non sai sul capodanno cinese
Hai perso la sfilata di luci suoni e colori cinesi nella tua città? L’hai vista ma qualche dubbio interpretativo ti attanaglia? Qual era il dragone, quello che sbatte le palpebre? E la danza del leone? Leggi questo post e tutto sarà più chiaro! 1 | Perché si vestono tutti di rosso? Il rosso è un…
[前途] Prospettive letterarie cinesi
Incontri sulla Cina alla Libreria Tempo ritrovato di Milano. 3 incontri in libreria, 3 libri a sera, 3 partner: tanta carne al fuoco per parlare di Cina e di letteratura. Luogo: libreria del tempo ritrovato, un piccolo negozio sul Corso Garibaldi che vende edizioni belle e per nulla mainstream. Il nome della libreria è un…