[电影] FEFF: la congiura della pietra nera

In principio era FEFF – Far East Film Festival – ed il FEFF era presso Udine. Poi è arrivata la pandemia, che il festival del cinema d’Oriente, per quest’anno, s’è portato via. L’iniziativa, però, era bella e innovativa, vale di certo una piccola menzione: l’intento del FEFF è spostare l’attenzione un po’ più ad est,…

[展览] La Cina alla Fiera dell’Artigianato

Rho, Fiera Milano. La fiera dell’artigianato è l’appuntamento di Natale dei curiosi della Lombardia, tanta ressa ma ogni anno qualche scoperta di sapori o colori che provengono da tutto il mondo. Nell’epoca del commercio glocal, la distinzione tra padiglioni per regioni d’Italia e nazioni del mondo è più che altro un criterio di orientamento fisico,…

[圣诞节]Natale in Cina

Si festeggia il Natale in Cina? Negli ultimi anni sì, ma alla stregua di come in Italia si festeggia Halloween: è una festa prettamente commerciale – non di matrice religiosa – ed il giorno di Natale è lavorativo. Comunque nelle grandi città il periodo Natalizio è accompagnato da addobbi e mercatini, molto apprezzati soprattutto dai…

[格言] 6 veri proverbi cinesi

Non ho mai capito perché i proverbi cinesi sono la categoria di citazioni universalmente e pacificamente orfana d’autore. Utilizzatissimi in ogni contesto, congressi, biglietti, dolcetti, riunioni, non viene mai citato l’autore. “Un detto cinese dice che..”, l’ho sentito dire almeno in tre lingue diverse, ma di fonti mai nemmeno l’ombra. In una sua presentazione a…

[中秋节] 5 Ristoranti cinesi per la Festa della Luna

Venerdì 13 settembre 2019 è la Festa della Luna, in inglese Mid Autumn Festival perché si celebra a metà autunno. Ogni anno questa ricorrenza acquista sempre più popolarità anche fuori dalla Cina, grazie anche alle fama crescente deliziose mooncakes, tortine della luna, tipico dolce cinese  Nella tradizione cinese, la Luna è un simbolo di famiglia,…

[高考] Tempo di esami: che cos’è il Gaokao

Giugno significa tempo di esami per gli studenti, praticamente all over the world. In Cina, c’è un esame, in particolare, che è famoso e temuto per l’alto livello di difficoltà e per la notevole quantità di stress che richiede di saper gestire. Si chiama Gaokao (esame “alto”) ed è il punto di svolta per la…

[学校] Studiare in Cina: come funziona la scuola

La Cina quando ci si mette fa sul serio, anche in fatto di scolarizzazione. Dal 1949 ad oggi l’analfabetismo è passato dall’80% al 3,58% ed il numero di iscritti alle scuole medie è diventato dal 6% al 98%. Il 27% dei ragazzi accede all’università, superando il temuto esame Gaokao. Panoramica generale In Cina, la scuola…

[前途] Prospettive letterarie cinesi

Incontri sulla Cina alla Libreria Tempo ritrovato di Milano. 3 incontri in libreria, 3 libri a sera, 3 partner: tanta carne al fuoco per parlare di Cina e di letteratura. Luogo: libreria del tempo ritrovato, un piccolo negozio sul Corso Garibaldi che vende edizioni belle e per nulla mainstream. Il nome della libreria è un…

[春节] I segreti del Capodanno Cinese

Tra poco arriva, il Capodanno Cinese 2019 sarà il 5 febbraio, con festa per le vie di Milano domenica 10 febbraio. Tutto quello che c’è da sapere di teorico e di pratico sulla più importante festa cinese. 1. Capodanno significa nuovo anno? No, per i cinesi l’anno nuovo in senso solare è il primo gennaio,…