Hai fatto il test di QCina Sai Usare le Bacchette Cinesi? Spoiler sulle soluzioni: ecco i possibili profili di chopsticks users 1 | Bacchette-resistente Se al ristorante cinese chiedi ancora la forchetta, anzi meglio ancora eviti tutto ciò che sa di Asia in favore di più amichevoli pizza&co., si può intuire che le bacchette non…
Autore: martapeperlizia
[跨国] Cibo in catene: quando l’Oriente passa dalle multinazionali
Wagamama ha appena aperto un punto vendita in centro a Milano, fermata Duomo. Bello, bellissimo come un cocktail bar di Manhattan o di Sanlitun. E parimenti costoso. Ma il cibo? L’occasione è perfetta per una riflessione sull’asian food delle big corporations, dal neonato Wokitalia SRL al tanto chiacchierato Jollibee. Era il 1983 quando la California…
[筷子] 10 comandamenti delle bacchette. Anzi ne bastano 7
Bacchette for Dummies n° 3 ovvero un po’ di galateo delle bacchette. Perché mangiare, specie se in compagnia, non è solo un fatto di sopravvivenza, ma anche un momento di condivisione e scambio culturale. Scelte le bacchette idonee per imparare, appreso come si usano e praticato a lungo, siamo pronti per scoprire che cosa si può…
[筷子] Dove comprare le bacchette cinesi?
Bacchette for Dummies n° 1 Dove si comprano le bacchette cinesi? E soprattutto, quali comprare per iniziare a fare pratica? Prima parte del tutorial BFD Bacchette For Dummies: se vuoi imparare a usare le bacchette cinesi (o giapponesi), se vuoi fare un regalo diverso dal solito o anche solo se un po’ ti piacciono i…
[筷子] Bacchette: usarle come veri esperti
Bacchette for Dummies n°4. Se il test Sai usare le bacchette cinesi? ti ha condotto fino a qui significa che sei pronto per la quarta e ultima parte del tutorial Bacchette for Dummies: dopo di che diventerai un vero 筷子大师 Kuàizi dàshī |Chopsticks Grand Master. Comprate le bacchette giuste (tutorial BFD n°1), praticato giorno e…
[筷子] Usare le bacchette cinesi (3 mosse)
Bacchette for Dummies n° 2. Seconda parte del tutorial Bacchette for Dummies. Le bacchette possono essere una croce e una delizia, divertenti al primo utilizzo ma poi che fatica farci un pasto intero! Qualche indicazione utile su come si usano le bacchette cinesi. Perché imparare ad usare le bacchette cinesi? Ognuno ha una risposta individuale…
[月饼] Settembre, tempo di Torte della Luna
Il 24 settembre 2018 ricorre la Festa di Metà Autunno, la festa nazionale cinese durante la quale si mangiano le Torte della Luna, deliziosi dolcetti che simboleggiano l’unità famigliare. Il Mid-autumn Festival 中秋节 | Zhōngqiū jié | Festa di Metà Autunno è la seconda festività più importante in Cina, dopo il capodanno. E’ tradizione consumare…
[太极] Taijishan: tai chi con il ventaglio sulla terrazza di Cathay Pacific
Prove di destrezza e concentrazione sulla terrazza di Cathay Pacific: ecco com’è andata la mia lezione di 太极扇 Tàijí Shàn, l’arte marziale con il ventaglio. C’era una volta il risveglio lento. Nel mio caso, lentissimo. Una mattina d’inizio autunno, tuttavia, mi sono decisa a provare il risveglio alla cinese, con un po’ di 太极 Tàijí…
[旺角] La storia di Wangjiao: c’era una volta un cinese. Ora ce ne sono quattro
Cinque o sei anni fa, WangJiao era un posticino famoso ma non troppo, con il menu tradotto solo in parte e tanti clienti cinesi ad apprezzare i piatti dai sapori forti, come usa in certe regioni della Cina. Con il tempo, è cresciuto facendosi in quattro: i 4 ristoranti omonimi si trovano in via Lomazzo…
[腌菜] Sott’aceti e fermentazione: le verdure conservate cinesi
Yān cài, Suān cài, Pào cài, asian pickles: tutti nomi che indicano verdure (e talvolta frutta) conservata e/o fermentata. Un must della cucina cinese, spiegato da Karen Solomon, autrice del libro Asian pickles. Le verdure conservate, sotto sale o sott’aceto, sono un grande cult della cucina cinese. Spiega molto bene Karen Solomon, nel suo libro…