Una decina di coperti con tavoli rustici e sedie vintage. Opere d’arte e foto appese alle pareti. Cucina espressa, si sente il profumo di ciò che viene buttato in pentola e lo sfrigolio che incrementa l’acquolina in bocca. Il motto? Mangiare, bere, vivere, amare! Ecco che cosa aspettarsi da Il Tiglio, cucina cinese in via Venini 54 a Milano, fermata Pasteur.
Tag: ristoranti cinesi milano
[唐宫] Ristoranti cinesi di lusso: Tang Palace
Poco fuori dalla canonica Chinatown milanese, apre Tang Palace, ristorante cinese di lusso. Tra critiche e lodi, ci abbiamo provato. Tang Palace non è per tutte le tasche, senza dubbio. Fin dall’apertura ad inizio 2018 il ristorante cinese di via Cenisio 68 ha deciso di puntare ad un target diverso, clienti che badano alla cura…
[火锅]Little lamb, grande soddisfazione
Si chiama 火锅 Huǒguō (in inglese Hot Pot) e significa pentola di fuoco. Arriva dalla Cina ed è esattamente così: una piastra elettrica sopra la quale bolle e ribolle brodo da aromatizzare a piacere. Per provare un’esperienza gastronomica autenticamente cinese, non c’è nulla di meglio di un’hot pot. Tradotta anche con fonduta cinese o fonduta…
[家味] Jia Wei, piccolo bistrot cinese a De Angeli
Sinoscettici non avete più scuse: Jia Wei è la nuova apertura milanese che vi farà finalmente credere che avvicinarsi (o riavvicinarsi) alla cucina cinese senza uscirne con i vestiti che sanno di fritto si può tranquillamente fare. Jiā Wèi 家味 significa sapore di casa. Il progetto infatti è una piccola e accogliente conduzione familiare in…
[重庆] Il Gusto della Nebbia (è delizioso)
Vetrine trasparenti, interni in legno e lampade di design, qualcuno in rete l’ha definito cinese per cinesi, a me piace di più chiamarlo un Pensiero Stupendo. 1 | Il significato 这是什么意思 Il nome del locale 雾味 | Wù wèi | Gusto della Nebbia a prima apparenza suona un po’ buffo, ma che gusto mai avrà…
[旺角] La storia di Wangjiao: c’era una volta un cinese. Ora ce ne sono quattro
Cinque o sei anni fa, WangJiao era un posticino famoso ma non troppo, con il menu tradotto solo in parte e tanti clienti cinesi ad apprezzare i piatti dai sapori forti, come usa in certe regioni della Cina. Con il tempo, è cresciuto facendosi in quattro: i 4 ristoranti omonimi si trovano in via Lomazzo…
[汤包] Ravioli con la cannuccia? Da Tang Gourmet
Si chiama 小唐汤包 Xiǎo táng tāng bāo, in italiano Tang Gourmet. Il nome e soprattutto il logo – un 老板 Lǎobǎn che sorbisce felice da un fagottino di pasta – fanno capire chiaramente che in quest’ottima gastronomia cinese di via Paolo Sarpi si cucina una specialità cinese che fino a qualche anno fa era introvabile…
[湖南] Ma che bello mangiare vero cibo cinese da Maoji
Baozi, maiale di Mao e cucina dello Hunan. Tutto questo è Maoji, un localino delizioso dietro Loreto, a Milano. La cucina dello Hunan – detta “cucina Xiang” 湘菜 Xiāngcài – è cucina aromatica, colorata, piuttosto speziata. La cucina Xiang preferisce saltare, soffriggere, affumicare e cuocere al vapore i cibo. Si sente subito che i piatti…